Introduzione

Elementor è un plugin per WordPress che ti permette di creare facilmente pagine web accattivanti senza conoscere la programmazione. Con questo plugin, puoi creare pagine personalizzate usando drag and drop, senza dover scrivere codice. Se stai cercando di costruire un sito web per la tua attività, Elementor è uno strumento che dovresti conoscere. In questo articolo, esamineremo come usare Elementor su WordPress e ti mostreremo alcuni dei migliori plugin che puoi utilizzare insieme ad esso. Inoltre, discuteremo di Elementor Pro e di come può migliorare la tua esperienza di utilizzo del plugin.

Come usare Elementor su WordPress

Elementor è un plugin gratuito disponibile su WordPress che puoi scaricare e installare facilmente. Una volta installato, puoi utilizzarlo per creare pagine web personalizzate.

Ecco come utilizzare Elementor su WordPress:

  1. Crea una nuova pagina: vai su Pagine > Aggiungi nuova pagina nel tuo pannello di controllo di WordPress.
  2. Seleziona il modello: scegli il modello che desideri utilizzare come base per la tua pagina. Puoi scegliere tra una vasta selezione di modelli gratuiti.
  3. Apri Elementor: fai clic sul pulsante “Modifica con Elementor” per aprire il plugin.
  4. Usa il drag and drop: usa la funzione drag and drop di Elementor per aggiungere elementi alla tua pagina. Puoi scegliere tra una vasta selezione di elementi, come titoli, testo, immagini, video e molto altro.
  5. Personalizza la tua pagina: personalizza la tua pagina come desideri, utilizzando le opzioni disponibili in Elementor. Puoi modificare i colori, le dimensioni dei font, le immagini di sfondo e molto altro.
  6. Pubblica la tua pagina: una volta che sei soddisfatto del tuo lavoro, salva la pagina e pubblicala.

Migliori plugin per Elementor

Oltre ad Elementor, ci sono molti altri plugin che puoi utilizzare per migliorare la tua esperienza di utilizzo. Ecco alcuni dei migliori plugin per Elementor:

  1. Essential Addons for Elementor: questo plugin ti fornisce più di 60 nuovi elementi per Elementor, come icone animate, menu di navigazione, feed Instagram e molto altro.
  2. JetElements: questo plugin ti fornisce oltre 50 elementi per Elementor, come calendari, slider, tabelle e molto altro.
  3. Ultimate Addons for Elementor: questo plugin ti fornisce più di 30 nuovi elementi per Elementor, come una tabella di prezzi, una scheda di contatto e molto altro.
  4. Envato Elements: questo plugin ti fornisce accesso a oltre 2.000 modelli di Elementor, oltre a foto, video, musica e altro ancora.

Elementor Pro: recensione

Elementor Pro è la versione a pagamento di Elementor che offre molte funzionalità avanzate. Se sei seriamente interessato a utilizzare Elementor, ti consigliamo di considerare l’acquisto di Elementor Pro.

Ecco alcune delle funzionalità avanzate che troverai in Elementor Pro:

  1. Temi globali: questa funzione ti consente di creare un tema globale per il tuo sito web e di applicarlo a

tutte le pagine del sito.

  1. Revisioni della storia: questa funzione ti consente di accedere a tutte le revisioni della tua pagina e di ripristinare facilmente una versione precedente.
  2. Moduli di contatto personalizzati: con Elementor Pro, puoi creare moduli di contatto personalizzati e integrarli con i tuoi strumenti di marketing preferiti.
  3. Animazioni avanzate: Elementor Pro ti offre molte opzioni per creare animazioni avanzate sui tuoi elementi, come effetti di scorrimento e di parallasse.
  4. Integrazioni avanzate: Elementor Pro ti offre integrazioni avanzate con strumenti come Mailchimp, Hubspot e Zapier.

In generale, Elementor Pro è un’ottima scelta se desideri utilizzare Elementor per creare siti web professionali. Tuttavia, se stai solo cercando di creare pagine web semplici per il tuo blog o la tua attività, la versione gratuita di Elementor potrebbe essere sufficiente.

Conclusione

In sintesi, Elementor è uno strumento potente per la creazione di pagine web personalizzate su WordPress. Utilizzando il plugin, puoi facilmente creare pagine personalizzate senza conoscere la programmazione. Inoltre, ci sono molti plugin disponibili che puoi utilizzare per migliorare la tua esperienza di utilizzo.

Se stai cercando di utilizzare Elementor per creare un sito web professionale, ti consigliamo di considerare l’acquisto di Elementor Pro. Questa versione a pagamento offre molte funzionalità avanzate che possono migliorare la tua esperienza di utilizzo. Tuttavia, se stai solo cercando di creare pagine web semplici, la versione gratuita di Elementor potrebbe essere sufficiente.

In ogni caso, Elementor è uno strumento che vale la pena conoscere se stai lavorando su un sito web su WordPress. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire come usare Elementor su WordPress e quali plugin possono aiutarti a migliorare la tua esperienza di utilizzo.

Domande frequenti:

  • Come attivare Elementor su WordPress?
  • Cosa si può fare con Elementor?
  • Come funziona il templates Elementor?
  • Come pubblicare con Elementor?

Come attivare Elementor su WordPress?

Per utilizzare Elementor su WordPress, devi prima installarlo e attivarlo. Puoi farlo seguendo questi semplici passaggi:

  1. Accedi al tuo pannello di controllo di WordPress e seleziona “Plugin” dal menu a sinistra.
  2. Seleziona “Aggiungi nuovo” e cerca “Elementor” nella barra di ricerca.
  3. Fai clic su “Installa ora” accanto all’opzione Elementor e attendi il completamento dell’installazione.
  4. Dopo l’installazione, fai clic su “Attiva” per attivare il plugin.
  5. Una volta attivato, Elementor sarà disponibile nella barra laterale sinistra di WordPress sotto la voce “Elementor”.

Cosa si può fare con Elementor?

Elementor è uno strumento di costruzione di pagine drag-and-drop che ti consente di creare pagine web personalizzate senza conoscere la programmazione. Con Elementor, puoi:

  1. Creare pagine web personalizzate con una vasta gamma di widget e moduli.
  2. Personalizzare il tuo sito web utilizzando una vasta gamma di template e stili predefiniti.
  3. Aggiungere animazioni e effetti di scorrimento alle tue pagine per renderle più interessanti.
  4. Creare moduli di contatto personalizzati e integrarli con i tuoi strumenti di marketing preferiti.
  5. Utilizzare strumenti di ottimizzazione SEO integrati per migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca.

Come funziona il templates Elementor?

Elementor include una vasta gamma di template che puoi utilizzare per creare le tue pagine web. I template sono progettati per una vasta gamma di utilizzi, come blog, landing page, pagine di vendita e altro ancora.

Per utilizzare un template in Elementor, fai clic su “Aggiungi nuovo” nella barra laterale sinistra di WordPress e seleziona “Modello”. Qui puoi cercare template in base alla categoria e al tipo di pagina che stai cercando.

Una volta selezionato un template, puoi personalizzarlo utilizzando gli strumenti drag-and-drop di Elementor. Modifica le immagini, i testi e gli elementi della pagina come preferisci, in modo da adattare il template alle tue esigenze.

Come pubblicare con Elementor?

Per pubblicare le tue pagine web create con Elementor, segui questi passaggi:

  1. Apri la pagina che desideri pubblicare in Elementor.
  2. Clicca sul pulsante “Pubblica” nella barra degli strumenti di Elementor.
  3. Seleziona la tua opzione di pubblicazione preferita (pubblica subito, programma la pubblicazione o salva come bozza).
  4. Verifica che la tua pagina web sia stata pubblicata correttamente.

In generale, Elementor è uno strumento potente e intuitivo per la creazione di pagine web personalizzate su WordPress. Seguendo queste semplici istruzioni, sarai in grado di usare Elementor su WordPress per creare e pubblicare pagine web personalizzate sul tuo sito.

come usare elementor su wordpress

 

 

0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *